Assicurazione Monopattino Elettrico Obbligatoria?
- Assicurazione Chiara
- 31 lug 2023
- Tempo di lettura: 3 min

Indice dei contenuti
Nel periodo della pandemia, grazie agli incentivi, abbiamo assistito a un boom dei monopattini elettrici.
Data la maggiore diffusione dei mezzi si è assistito a una crescita degli incidenti, anche di tipo mortale, che vedevano coinvolti questo veicolo a due ruote.
Conseguentemente, il governo italiano ha deciso di provare a intervenire e, dopo lunghe discussioni, la polizza per il monopattino elettrico sembra ormai essere realtà.
Ma in cosa consiste e come fare a essere in regola con il proprio mezzo? In questo articolo approfondiremo la tematica, cercando di capire quale possa essere il "lato positivo" di questa assicurazione, in realtà, una tutela davvero utile per i "monopattinisti" d'Italia.
RC Monopattino Elettrico: è già obbligatoria?
Per i proprietari di monopattini elettrici c'è ancora un po' di tempo: l'iter si dovrebbe concludere a ottobre 2023 e, comunque, entro la fine del 2023, quando il nuovo codice verrà pubblicato sulla gazzetta ufficiale.
Oltre alla RC, per i monopattini sarà necessaria anche la targa. Sono previste anche sanzioni per chi non si adegua alle nuove disposizioni: da 100€ a 400€.
Assicurazione monopattino: alcuni vantaggi
Se l'obbligo di un nuovo balzello non fa sicuramente piacere ai proprietari dei monopattini, magari persone che avevano acquistato questo mezzo spinti dai bonus governativi del 2020, d'altra parte l'assicurazione monopattino può essere una copertura davvero utile per i tuoi spostamenti.
Vediamo i vantaggi.
Responsabilità Civile
Partiamo dal pomo della discordia: la copertura obbligatoria per responsabilità civile. Questa tutela che verrà presto "imposta" ai monopattinisti è in realtà un'utilissima copertura, perché ti permette di evitare guai qualora dovessi arrecare un danno a terzi.
Pensa se investissi un bambino o se franassi addosso a una signora anziana con il tuo monopattino: in entrambi i casi che arrecheresti loro sarebbero tali da farti rimpiangere di non avere un'adeguata copertura assicurativa.
Inoltre assolvere all'obbligo di legge non è complicato. Se possiedi già una polizza capofamiglia, infatti, potresti essere già in possesso della copertura giusta: approfondisci con la tua compagnia o richiedi informazioni al tuo assicuratore per saperne di più. Se invece non sei in possesso di un'assicurazione di questo tipo, potresti valutare un'assicurazione monopattino più completa che ti offre altre coperture quali...
Infortuni
...con un'assicurazione monopattino, infatti, puoi avere tutela in caso di incidenti. A seconda della polizza le coperture possono variare (e ti invitiamo a leggere il set informativo dei prodotti per maggiori informazioni) ma ciò che è valido per tutte è la possibilità di essere protetto qualora ti dovessi fare male.
Inoltre molte polizze prevedono anche il rimborso delle spese mediche, copertura utile in caso dovessi sottoporti a un intervento chirurgico in seguito a un incidente, mentre eri alla guida del tuo monopattino.

Tutela Legale
Utile compendio della copertura della responsabilità civile, con la tutela legale sei coperto in caso di controversie relative al tuo monopattino e alla tua condotta alla guida.
Inoltre, qualora si andasse sul caso penale, con la tutela legale riceveresti copertura e la possibilità di accedere a un team di legali che ti assisterà nel tuo caso.
RC Monopattino: quali offerte si trovano sul web?
Le coperture che abbiamo elencato qui sopra sono solo alcune delle possibilità offerte dalle assicurazioni per i monopattini.
Sul web puoi trovare numerose offerte che possono essere modulate sulla base delle tue esigenze. Ricorda sempre di leggere il set informativo prima della sottoscrizione.
Comments